In primo piano
Ultime novità

Sistema satellitare Ue per comunicazioni governative sicure
Con la missione Saga di Esa, contratto da 50 milioni con Tas

Trovate prime differenze genetiche tra diverse forme di autismo
Utile per comprendere il disturbo e orientare le terapie

Più vicina la gomma da masticare che diagnostica l'influenza
Grazie a un sensore molecolare al gusto di timo

Uomini meno longevi delle donne, la causa è nell'evoluzione
Mix di fattori genetici, sociali e ambientali

Tempesta geomagnetica ancora in corso, è il quarto giorno
Sostenuta dal vento solare, ha raggiunto di nuovo il livello G3

Non solo Pil,la Terra sempre più povera senza una nuova economia
Esperti su Nature, troppi squilibri mettono a rischio il pianeta

A letto per 21 giorni, al via la simulazione spaziale Asi
Utile per astronauti e pazienti allettati

Osservate nel cervello le proteine che scatenano il Parkinson
Per capire i meccanismi della malattia e sviluppare trattamenti

Luce trasformata in elettricità, per le celle solari del futuro
Rivoluzione in vista anche per l'elettronica

La Luna è protagonista indiscussa del cielo di ottobre
Il 4/10 celebrata in tutto il mondo, poi lascia la scena a Giove

Studio apre nuova via per contrasto a malattie autoimmuni over65
Menzione speciale ricercatore Mangani a premio Fond. della Valle

Scoperta una grande onda che agita le stelle della Via Lattea
Grazie al satellite Gaia, lo studio è guidato dall'Inaf

Leggere nella mente con la sola analisi del volto, con l'IA
Successo il test sui topi, in futuro a rischio privacy mentale

Autismo, tre robot e IA a Università L'Aquila per riabilitazione
Fornitura da 238.990 euro con la piattaforma Aphel di Predict

Accordo Icsc-QuEra per l'uso del computer quantistico Aquila
Pe fornire l'accesso ai ricercatori italiani

Fallito il test del razzo Alpha dell'americana Firefly Aerospace
È andato distrutto, era destinato al settimo lancio dell'azienda

Test nel deserto per il treno italiano a levitazione magnetica
Ad Abu Dhabi, su binari tradizionali

Letti con l'IA i pensieri dei topi, dall'analisi del muso
Nuova porta per lo studio del cervello, ma rischi per la privacy

La tempesta geomagnetica in corso è diventata più forte
Esperto, 'da classe G1 a G3, così anche nelle prossime ore'

Individuato nell'uomo un gene chiave per la salute del cuore
Apre nuove prospettive per diagnosi e cura di diversi disturbi

Al via il Congresso internazionale di astronautica
A Sydney, dedicato alla spazio sistenibile

Lo spazio europeo più vicino ai lanciatori riutilizzabili
Contratto Esa-Avio per uno stadio superiore capace di rientrare

Biotecnologie, in Italia un comparto da oltre 47 miliardi
I dati presentati in apertura della Biotech Week a Roma

Tra avatar, droni e robot, torna a Roma la Maker Faire
Quasi 400 stand, dal 17 al 19 ottobre al Gazometro

Papà del web,'non è più libero, serve un ente per ricerca su IA'
Bernes-Lee, 'non permettiamo monopolio come nei social media'

Metano sul pianeta nano Makemake, ai confini del Sistema Solare
Potrebbe essere la spia di una tenue atmosfera

La Luna potrebbe nascondere preziose riserve di platino
In circa 6.500 crateri generati dall'impatto degli asteroidi

Laboratori sotto le stelle a Bari per la Notte dei ricercatori
In piazza Umberto 95 gazebo raccontano la scienza

Ricerca in Italia, 'preoccupazione per lo spostamento di fondi'
L'appello dell'associazione Patto Trasversale per la Scienza

Cariche virtuali aprono la porta all'elettronica ultrarapida
Per dispositivi 1.000 volte più veloci di quelli attuali

Missili e relitti di guerra diventano habitat per specie marine
Nonostante le sostanze tossiche

La longevità può essere ereditata, grazie a una proteina
Funziona come un messaggero molecolare