In primo piano
Ultime novità
Riduzione dei ghiacci potrebbe risvegliare centinaia di vulcani
Provocando eruzioni esplosive
Invecchiamento e infiammazioni non vanno sempre a braccetto
Lo studio su italiani, singaporiani e indigeni delle foreste
Studio, l'IA può emulare le reazioni umane alle immagini
Il linguaggio può supportare lo sviluppo di concetti emotivi
Con i temporali estivi picco dei fulmini tra luglio e agosto
Laviola (Cnr): 'il fenomeno proseguirà nelle prossime ore'
La materia oscura potrebbe nascondersi in stelle misteriose
Nane brune trasformate in nane oscure, c'è modo di individuarle
Il primo 'bacio alla francese' tra due orche selvatiche
In un video amatoriale ripreso tra i fiordi norvegesi
Esa, 5 le aziende in gara per il futuro dei lanciatori europei
Con la European Launcher Challenge
A Roma il primo intervento radioguidato su tumore polmonare
Una sonda innovativa che individua i tessuti da rimuovere
Dalla Stazione Spaziale fotografato uno spettro rosso nel cielo
È un raro fenomeno atmosferico che avviene sopra forti temporali
Gli esseri umani rischiano di cadere in una trappola evolutiva
I cambiamenti ambientali causati minaccerebbero la sopravvivenza
Scoperto un esopianeta gigante grazie alla citizen science
Con la collaborazione di semplici cittadini
Caldo e metalli pesanti stanno rallentando la danza delle api
Ciò potrebbe avere gravi effetti sul loro ruolo di impollinatori
Il ghiaccio cosmico di comete e lune non è simile all'acqua
Getta nuova luce sull'origine della vita
È iniziata la corsa ai chip neurali, la Cina punta a guidarla
Molte le interfacce uomo-macchina in fase di sperimentazione
Dal Big Beautiful Bill 10mila miliardi per il ritorno sulla Luna
Oltre a 1,25 miliardi per Iss e 700 milioni per orbiter marziano
Allarme scarabeo giapponese, si nutre di piante e frutti
L'entomologo, reti antinsetto e acqua e sapone per eliminarli
Una nuova specie di ascidia scoperta nel golfo di Napoli
Rivelati adattamenti unici alla vita nei fondali sabbiosi
Bioplastiche ottenute dalle alghe per habitat extraterrestri
Garantiranno la sopravvivenza dei viaggiatori spaziali su Marte
Sequenziato Dna di varietà italiane di olivi, è prima volta
Codice genetico di Frantoio e Leccino, i cultivar più importanti
Cybersicurezza, al via collaborazione Acn-Asi per lo spazio
Focus su formazione, scambio informativo e comunicazione
Le foreste non potranno tenere il passo con la crisi climatica
Potrebbe servire un maggior intervento umano
Nel Parco dell'Appennino Lucano un nuovo esemplare di farfalla
Scoperta durante progetto di monitoraggio degli impollinatori
Sarà una nuvola di atomi freddi a guidare gli aerei del futuro
Tecnologia quantistica elimina la necessità del Gps
Trovate microplastiche anche nei fluidi riproduttivi umani
Studio solleva dubbi su potenziali rischi per salute e fertilità
Previsioni più rapide con il modello del Centro meteo europeo
Dall'1 luglio, ospitato dal Dama Tecnopolo di Bologna
La prima prova di una stella distrutta da una doppia esplosione
Risolto il mistero di lunga data sui meccanismi delle supernovae
Studio, rete faglie interagisce col magma nel cuore dell'Etna
Analizzati 15.000 terremoti da ricercatori Ingv e ateneo Catania
Arriva piano Ue per tecnologia quantistica, più fondi e talenti
'Facilitare accesso a investimenti per dare slancio al settore'
Studio svela meccanismi crollo ghiacciaio Marmolada nel 2022
Morirono 11 persone, analisi esperti anche Università Padova
Batteri dell'intestino come armi contro sostanze chimiche nocive
Alcune specie possono assorbire i Pfas, successo per test topi
Antartide,ricostruiti 40mila anni di scambi tra ghiacci e oceano
La piattaforma nel Mare di Ross è minacciata da ben 18mila anni
Disarmate le cellule immunitarie ribelli che attaccano il corpo
Test su topi apre a cure per diverse malattie