Per le donne 4000 passi difesa da malattie cuore e rischio morte
Anche solo qualche volta a settimana
Almeno per le donne di una certa età, sono sufficienti 4000 passi uno o due giorni alla settimana per difendersi da malattie cardiovascolari e rischio di morte: lo rivela un ampio studio condotto dai ricercatori del Mass General Brigham che ha esaminato 13.547 donne, confrontando il loro numero di passi nell'arco di una settimana con i tassi di mortalità e malattie cardiovascolari nel decennio successivo. Il lavoro, pubblicato sul British Journal of Sports Medicine, mostra anche che con più passi si ottengono benefici ancora maggiori, fino a un punto in cui la riduzione del rischio si stabilizza. "In paesi come gli Stati Uniti, i progressi tecnologici hanno fatto sì che non ci muoviamo molto, e le persone anziane sono tra le meno attive", afferma l'autore senior I-Min Lee, epidemiologo presso l'ospedale di Boston. I ricercatori hanno monitorato la salute del loro campione di donne anziane (età media 71,8 anni) senza malattie cardiovascolari o cancro. Tra il 2011 e il 2015, le donne hanno indossato accelerometri per monitorare i loro passi per sette giorni. Per i successivi 10 anni, i ricercatori hanno monitorato la mortalità e l'incidenza delle malattie cardiovascolari. Le partecipanti sono state divise in base al numero di giorni a settimana in cui raggiungevano soglie di passi pari o superiori a 4.000, 5.000, 6.000 o 7.000. Coloro che raggiungevano i 4.000 passi uno o due giorni a settimana presentavano un rischio di mortalità inferiore del 26% e un rischio di malattie cardiovascolari inferiore del 27% rispetto a coloro che non raggiungevano mai i 4.000 passi in nessun giorno. Inoltre, raggiungere i 4.000 passi tre o più giorni alla settimana ha ridotto ulteriormente il rischio di mortalità al 40%. Per quanto riguarda le donne che hanno raggiunto soglie di passi più elevate, il rischio di malattie cardiovascolari si è stabilizzato. I benefici per la salute sembrano essere associati al volume totale di passi compiuti, piuttosto che al numero di giorni alla settimana in cui è stata raggiunta una determinata soglia. Questo suggerisce che non esiste un modo "migliore" per aumentare il numero di passi: donne con un volume totale di passi simile, ottenuto con passi costanti durante la settimana o con sporadicamenteci in pochi giorni, hanno ottenuto benefici per la salute simili.
Q.Tarek--CdE