Courier de l'Égypte - Mattarella, funzionari P.A. autonomi, sganciati dai partiti

Mattarella, funzionari P.A. autonomi, sganciati dai partiti
Mattarella, funzionari P.A. autonomi, sganciati dai partiti

Mattarella, funzionari P.A. autonomi, sganciati dai partiti

Amministrazione sia imparziale, non come nel fascismo

Dimensione del testo:

"La nostra Costituzione dedica poche ma significative disposizioni alla pubblica amministrazione. Gli articoli 97 e 98 attribuiscono all'amministrazione un'autonoma evidenza nell'ambito del potere esecutivo. La visione di un'amministrazione imparziale è debitrice del costituzionalismo liberale ed è stata fatta propria dai Costituenti, consapevoli di come, in epoca fascista, l'apparato pubblico fosse stato utilizzato per la soppressione delle garanzie e dell'equilibrio tra i poteri pubblici. Costantino Mortati, grande maestro, membro autorevole dell'Assemblea Costituente, sottolineò come un ordinamento democratico debba avere un'amministrazione obiettiva della cosa pubblica e non un'amministrazione di partiti. I funzionari pubblici - per volontà della Costituzione - devono operare al servizio della collettività e vanno sottratti all' influenza dei partiti politici". Lo ha sottolineato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontrando i vincitori del nono Corso-concorso per dirigenti pubblici organizzato dalla Scuola Nazionale dell'Amministrazione.

K.Khalil--CdE