Courier de l'Égypte - Hypercar Event, a Torino player mondiali automotive di lusso

Hypercar Event, a Torino player mondiali automotive di lusso
Hypercar Event, a Torino player mondiali automotive di lusso

Hypercar Event, a Torino player mondiali automotive di lusso

Incontri coi fornitori piemontesi. Settore in controtendenza

Dimensione del testo:

Un comparto in controtendenza rispetto al settore generale, previsioni 2023-2028 che indicano una quota di mercato generato da questo ambito del 22% in Europa, 26% in Nord America, 38% in Asia e un'espansione con un tasso annuo composto di circa il 31% nel periodo 2025-2029, generando un incremento di oltre 84 miliardi di dollari con l'Europa a mantenere un ruolo centrale, circa il 37% del mercato globale. È quello dell'automotive di lusso, che vede in questi giorni Torino come capitale mondiale, grazie alla terza edizione di 'Hypercar Event', che fino al 29 ottobre presenta alla Nuvola Lavazza un programma di oltre 400 b2b tra 50 operatori di 30 divisioni in rappresentanza di 24 brand e 49 imprese piemontesi, con aziende come Mac Laren, Lotus, Ferrara, Pininfarina, Maserati e Ducati Motor Holding. Gli specialisti del motorsport piemontesi rappresentano il 15% del totale nazionale, mostrando dati migliori rispetto al resto della filiera. "Il sistema piemontese funziona, remiamo tutti dalla stessa parte - sottolinea l'assessore regionale alle Attività produttive, Andrea Tronzano, al taglio del nastro -. Il Piemonte può esprimere straordinari talenti e la Regione crede molto all'internazionalizzazione del territorio e all'attrazione di nuove imprese". Anche per il presidente della Camera di commercio Torino, Massimiliano Cipolletta, "fare squadra paga. Quello delle ipercar è un settore in costante crescita: i nostri dati della componentistica auto riferiti al comparto del motorsport registrano, nel 2024, una crescita del fatturato del 1,2% e un aumento degli addetti del 3,7%. Un comparto in controtendenza rispetto al resto della filiera". "C'è fiducia nell'ecosistema del territorio", afferma il presidente di Ceipiemonte, Dario Peirone, che definisce 'Hypercar Event' "un tassello fondamentale della nostra strategia di internazionalizzazione e in questa edizione assume un valore ancora maggiore grazie alla partecipazione di nuovi player di rilievo internazionale, raddoppiati rispetto alla prima edizione".

C.Mazen--CdE