

A Gts Rail le nuove locomotive di Siemens Mobility
Si rafforza flotta, da gennaio 7 nuovi treni su Milano-Rotterdam
Siemens Mobility ha siglato un nuovo accordo con Gts Rail per la fornitura di cinque locomotivi multisistemi Vectron MS, rinnovando una collaborazione già avviata nel 2020. L'impresa ferroviaria del gruppo Gts Holding, oggi tra i primi tre player nazionali per volumi di traffico, gestisce oltre 140 treni a settimana e dispone della più grande flotta privata del Paese. Lo si legge in una nota Gts. L'investimento consente a Gts Rail di ampliare la propria flotta fino a 53 mezzi, introducendo soluzioni di ultima generazione targate Siemens. Inoltre, grazie alle certificazioni di sicurezza per la Svizzera, la Germania e l'Olanda ottenute come impresa, Gts Rail potrà raggiungere i principali corridoi ferroviari europei senza interruzioni. A partire dal 1° gennaio, infatti, entreranno in servizio sette collegamenti settimanali sulla tratta Milano-Rotterdam, uno dei principali assi strategici per il trasporto merci tra l'Italia e il Nord Europa. Le locomotive della famiglia Vectron di Siemens rappresentano così la soluzione di riferimento per il trasporto ferroviario transfrontaliero in Europa, con unità abilitate a circolare in 20 Paesi, oltre 2.700 esemplari venduti a 104 operatori e più di un miliardo di chilometri già percorsi. Numeri, questi, che confermano il ruolo di Siemens come partner di riferimento e leader nella transizione elettrica applicata alla mobilità su ferro. "Siamo orgogliosi di rinnovare la collaborazione con un partner strategico come Gts Rail" ha dichiarato Pierfrancesco De Rossi, ceo di Siemens Mobility in Italia. "La scelta delle locomotive multisistema Vectron MS testimonia la fiducia nella nostra tecnologia e consolida una visione condivisa verso un trasporto ferroviario sempre più in grado di abbattere i confini in tutta Europa e, comunque, sostenibile e competitivo". "Il nuovo investimento - ha affermato Pasquale Todisco, ad di Gts Rail - ci permetterà di entrare direttamente in Europa. Con le nuove locomotive di Siemens si aprirà una nuova stagione anche per i nostri clienti. Sul territorio nazionale continuiamo ad ampliare il nostro network, tre turni a settimana per le nuove relazioni ferroviarie Verona-Bari, Parma-Bari, Trieste-Padova e Pescara-Verona".
L.Amro--CdE